Resilienza: Freddie Mercury

Nel giorno in cui avrebbe compiuto 75 anni, Freddie Mercury andrebbe ricordato, oltre che per la sua musica, per la modalità, nota, con la quale ha convissuto anni e anni consapevole di un male incurabile che ha sicuramente finito per spezzarne la carriera ma non lo spirito. Il suo è un esempio, evidente, di resilienza:Continua a leggere “Resilienza: Freddie Mercury”

La comunicazione non verbale

Andando indietro nel tempo, e non di molto, potremmo notare come l’atto del comunicare venisse inquadrato, fino alla prima metà del Novecento, alla maniera di un banale passaggio di contenuti, informazioni, da un emittente ad un ricevente. Illuminante, in quest’ottica, la Teoria Matematica della Comunicazione di Shannon e Weaver, che considerava questa un semplice passaggioContinua a leggere “La comunicazione non verbale”